Giuseppe Rubini

Medici Ultravet Giuseppe Rubini

DIRETTORE SANITARIO ULTRAVET DIAGNOSTIC

ECOGRAFISTA e DOCENTE

Fonda Ultravet nel Ottobre 1996

Si occupa di tutti i tipi di ecografie, con o senza contrasto, elastosonografia, cure con cellule staminali ed esosomi.

I suoi ecografi: Mindray Resona 7, Esaote My lab Twice, Esaote My Lab 70 gold, Esaote Alpha

  • Laurea Magistrale in Medicina Veterinaria nel 1994 presso l’Università di Bologna
  • Dal 2013 è iscritto al Registro Nazionale dei Medici Ecografisti SIUMB

Giuseppe Rubini

Si laurea in Medicina Veterinaria presso l’università di Bologna nel 1994

Ha frequentato vari corsi e simposi di diagnostica per immagine sia italiani che esteri

nel 1996 va negli stati uniti dove incontra il Dott. Kramer

fonda Ultravet nell’Ottobre dello stesso anno (1996)

Dal 2000 svolge corsi di Ecografia a Milano presso il Circolo Veterinario Milanese (ora UNISVET)

Svolge attività come libero professionista occupandosi esclusivamente di ecografie

Ha al suo attivo decine di pubblicazioni le ultime delle quali sono: 

“Contrast-enhanced ultrasound features of malignant focal liver masses in dogs.” Scientific Reports, Aprile 2020;

“B-Mode and Contrast Enhanced Ultrasonography Features of Gastric Inflammatory and Neoplastic Diseases in Cats.” Animals (Basel). Agosto 2020.

 

error: Content is protected !!

Pubblicazioni

Giuseppe Rubini

Direttore Sanitario Ultravet Diagnostic

  • Mucocele della cistifellea in un cane, Veterinaria, anno 19, n. 4, agosto 2005;
  • “Efficacy of coupled to lactosaminated albumin on rat hepatocellular carcinomas evaluated by ultrasound imaging” , Digestive and liver disease, Dicembre 2007;
  • Analisi qualitativa e quantitativa tramite eco-color-Doppler e Doppler pulsato del flusso portale in corso di patologie epatiche congenite. Abstract book SIUMB 2009;
  • Ecografia con mezzo di contrasto di seconda generazione (CEUS) nello studio delle lesioni focali epatiche benigne nel cane. Abstract book SIUMB 2009;
  • Ecografia con mezzo di contrasto di seconda generazione (CEUS) nello studio delle lesioni focali epatiche maligne nel cane. Abstract book SIUMB 2009;
  • Ecografia con mezzo di contrasto (CEUS) nello studio delle lesioni focali spleniche del cane. Abstract book SIUMB 2009;
  • Ruolo dell’ecografia in corso di neoplasia dei seni para anali. Abstract book SIUMB 2009;
  • “Uhl’s Anomaly in a Domestic Shorthair Cat” , AAHA, Volume 46, Issue 6 November/December 2010;
  • “Ecografia con mezzo di contrasto di seconda generazione nella patologia pancreatica nei piccoli animali”. Abstract book SIUMB 2010;
  • Ecografia con mezzo di contrasto (CEUS) nello studio delle patologie della colecisti nel cane e nel gatto. Abstract book SIUMB 2010;
  • Rilievi ecocontrastografici nello studio delle patologie oculari del cane e del gatto Abstract book SIUMB 2011;
  • Alcolizzazione eco-guidata dei noduli paratiroidei in corso di iperparatiroidismo primario. Esperienze personali. Abstract book SIUMB 2011;
  • Nodular Dermatofibrosis in a Dog without a Renal Tumour or a Mutation in the Folliculin Gene. Journal of Comparative Pathology , Vol. 148, 248 e 251 Marzo 2013
  • Contrast-Enhanced Ultrasonographic Characteristics of Adrenal Glands in Dogs with Piyuitary-Dependent Hyperadrenocorticism. Veterinary Radiology and Ultrasound, Vol. 54, Issue 3, pages 283-292; May-Jun 2013;
  • “Riparazione del cuore infartuato di maiale mediante trapianto di un proto-tessuto ingegnerizzato con cellule staminali mesenchimali”. Journal of Cellular and Molecular Medicine, 17, pp. 518 – 530 novembre 2013;
  • Use of Contrast-Enhanced in the Differential Diagnosis of Adrenal Tumors in Dogs. Journal of the American Animal Hospital Association. Vol. 52, Issue 3; May /June 2016;
  • Evaluation of Contrast-enhanced Ultrasonography as a method for detecting Gallbladder necrosis or rupture in dogs. Veterinary Radiology and Ultrasound. Novembre 2016.
  • Contrast-enhanced ultrasound complements two-dimensional ultrasonography in diagnosing gallbladder diseases in dogs. Veterinary Radiology and Ultrasound. Maggio 2018;
  • Therapeutic Potential of Autologous Adipose-Derived Stem Cells for the Treatment of Liver Disease. International Journal of Molecular Sciences 15 dicembre 2018.
  • Contrast-enhanced ultrasonography features of hepatobiliary neoplasms in cats. Veterinary Record Settembre 2019
  • Contrast-enhanced ultrasound features of hepatocellular carcinoma in dogs. Veterinary Record. Ottobre 2019;
  • Contrast-enhanced ultrasound features of malignant focal liver masses in dogs. Scientific Reports, aprile 2020;
  • B-Mode and Contrast Enhanced Ultrasonography Features of Gastric Inflammatory and Neoplastic Diseases in Cats. Animals (Basel). Agosto 2020.
  • Contrast-enhanced ultrasound features of focal pancreatic lesions in dogs. Vet Record. Luglio 2022;
  • Contrast-enhanced ultrasound features of focal pancreatic lesions in cats. Frontieres in Veterinary Science. Settembre 2022.

Curriculum

Giuseppe Rubini

Direttore Sanitario Ultravet Diagnostic

QUALIFICHE

  • Laurea in Medicina Veterinaria presso l’Università degli studi di Bologna nel 1994. Da allora svolge attività come libero professionista occupandosi esclusivamente di ecografie.
  • Ha frequentato numerosi corsi e simposi di diagnostica per immagine italiani ed esteri.
  • Dal 2000 svolge corsi di ecografia a Milano presso il Circolo Veterinario Milanese.
  • Iscritto dal 30-06-2013 al REGISTRO NAZIONALE DEI MEDICI ECOGRAFISTI – SIUMB, quale elenco unico dei Medici Chirurghi e Medici Veterinari in possesso di requisiti formativi di diagnostica ecografica con area di competenza generale o specialistica di seguito indicati, redatto, conservato, pubblicato e distribuito dalla SIUMB. Tale Registro è periodicamente reso pubblico sia a mezzo stampa che con i comuni mezzi informatici.
  • Diploma SIUMB nel 2006, Bologna sulle patologie dell’ apparato urinario, svolto durante il XVIII congresso nazionale SIUMB;
  • Il diploma SIUMB nel 2007, Roma al “Corso specialistico di diagnostica ecografica con Mezzi di Contrasto, svolto durante il XIX congresso nazionale SIUMB;
  • Il diploma SIUMB nel 2008, Roma al “Corso specialistico di diagnostica ecografica con Mezzi di Contrasto, svolto durante il XX congresso nazionale SIUMB;
  • Il diploma SIUMB nel 2009, Roma al “Corso teorico di Formazione in Ultrasonologia”, svolto durante il XXI congresso nazionale SIUMB;
  • Il diploma SIUMB nel 2010, Torino al “Corso specialistico ecografia in Gastroenterologia”, svolto durante il XXII congresso nazionale SIUMB;

ESPERIENZE

  • Responsabile delle ecocardiografie presso l’Istituto Nazionale per le ricerche Cardiovascolari dell’Ospedale Sant’Orsola – Università di Bologna;
  • Dottorato di Ricerca a tempo presso il Dipartimento di Patologia Sperimentale dell’Università di Bologna.
  • Coautore del testo “Atlante di ecografia addominale del cane e del gatto” editore Poletto; 2006.
  • Docente a contratto nell’ambito del Master universitario di secondo livello in “Ultrasonologia specialistica in medicina veterinaria dei piccoli animali”, presso l’università di Bologna, anno accademico 2012-2013.
  • Dal 2012 ottiene un incarico professionale presso il dipartimento cardiovascolare dell’ospedale Sant’Orsola di Bologna.

DOCENZE, LEZIONI, CONVEGNI

  • relatore alla serata organizzata dall’ AVM, patrocinata dagli Ordini dei Medici Veterinari di Modena e Reggio Emilia, “Introduzione all’ecografia con mezzo di contrasto (CEUS) per conoscere le possibili applicazioni utili nella pratica clinica”. Modena ottobre 2022.
  • relatore alla serata organizzata dalla CEVA, “Il paziente è cardiopatico e nefropatico…la terapia è in contrasto?”. Bologna settembre 2022.
  • relatore all’Accademia di diagnostica ecografica UNISVET, V modulo a Terni, aprile 2022.
  • relatore al Master di II livello di diagnostica per immagini dei piccoli animali. Università di medicina veterinaria di Teramo, ottobre 2021
  • relatore all’Accademia di diagnostica ecografica UNISVET, IV modulo a Terni, ottobre 2021.
  • relatore al corso UNISVET, “aggiornamenti di oftalmologia” con due relazioni: “Cosa vedo nel segmento retrobulbare” e “Utilizzo della tecnica CEUS: nuova sfida a suon di bolle.”, giugno 2021.
  • relatore al corso di ecocontrastografia in medicina veterinaria, Clinica Veterinaria Sant’Antonio, Salò, maggio 2021.
  • relatore ad una giornata di studio sui mezzi di contrasto, staminali e microonde organizzata dall’ordine dei medici veterinari di Bologna, marzo 2021.
  • relatore al corso teorico avanzato di ecocontrastografia in medicina veterinaria. SIUMB, Bologna, novembre 2020.
  • relatore all’Accademia di diagnostica ecografica UNISVET, II modulo a Terni, gennaio 2020.
  • direttore e relatore alla giornata “L’Alchimista: nuova sfida al fegato… l’internista, l’ecografista, la CEUS, l’oncologo, il biologo, le staminali e il medico umano, il confronto come occasione”. Bologna, dicembre 2019,
  • relatore al XXVII congresso nazionale SIUMB al corso teorico avanzato in medicina veterinaria con le relazioni “Le metastasi epatiche e la CEUS” e “CEUS e linfonodi”. Roma, novembre 2019,
  • relatore al Master di II livello di diagnostica per immagini dei piccoli animali. Università di medicina veterinaria di Teramo. Settembre 2019,
  • relatore all’Università di medicina veterinaria di Perugia. La selezione del paziente da sottoporre alla terapia con cellule staminali. Giugno 2019.
  • relatore all’Accademia di diagnostica ecografica UNISVET, V modulo a Terni. Maggio 2019.
  • relatore “Le vie della vita e l’ecografia” come districarsi nel complesso sistema vascolare attraverso l’esame ecografico. Terni, marzo 2019.
  • relatore all’Accademia di diagnostica ecografica UNISVET, IV modulo a Terni. Gennaio 2019.
  • Relatore al Master di II livello in “Gastroenterologia del cane e del gatto”; Università di Pisa. Pisa, dicembre 2018.
  • relatore “Le vie della vita e l’ecografia” come districarsi nel complesso sistema vascolare attraverso l’esame ecografico. Terni, novembre 2018.
  • Incarico Docente – Corso Teorico di Ultrasonologia in Medicina Veterinaria – SIUMB. Napoli novembre 2018.
  • relatore all’Accademia di diagnostica ecografica UNISVET, II modulo a Terni. Aprile 2018.
  • relatore all’UPDATE ecografico in oncologia. UNISVET, Terni novembre 2017.
  • Incarico Docente – Corso Teorico di Ultrasonologia in Medicina Veterinaria – SIUMB. Roma novembre 2017.
  • relatore al 7° meeting della medicina veterinaria Salernitana. Paestum, settembre 2017.
  • direttore e relatore al congresso CEUS e staminali: quando la medicina veterinaria e la medicina umana si confrontano. UNISVET, Bologna settembre 2017.
  • relatore all’Accademia di diagnostica ecografica UNISVET, V modulo a Terni. Giugno 2017.
  • relatore al Master di II livello di diagnostica per immagini dei piccoli animali. Università di medicina veterinaria di Teramo. Aprile 2017.
  • relatore all’Accademia di diagnostica ecografica UNISVET, IV modulo a Terni. Febbraio 2017.
  • Incarico Docente – Corso Teorico di Ultrasonologia in Medicina Veterinaria Ascoli Piceno – SIUMB. Ottobre 2016.
  • direttore e relatore al Corso di ecografia con mezzo di contrasto. Applicazioni cliniche e confronto con la medicina umana. UNISVET ottobre 2016.
  • relatore all’Accademia di diagnostica ecografica UNISVET, II modulo a Terni giugno 2016.
  • al xxv congresso nazionale SIUMB nell’ambito del corso teorico di ultrasonologia in Medicina Veterinaria Roma novembre 2015.
  • all’itinerario di ecografia addominale terzo livello ecografia avanzata organizzato da UNISVET a Terni ottobre 2015.
  • all’itinerario di ecografia addominale secondo livello ecografia intermedia organizzato da UNISVET a Terni maggio 2015.
  • come direttore della giornata di ecografia con mezzo di contrasto organizzata da UNISVET dal titolo “La CEUS nella pratica clinica e nell’oncologia. Confronto fra la medicina umana e veterinaria” a Bologna dicembre 2014.
  • all’itinerario di ecografia addominale di primo livello organizzato da UNISVET a Terni ottobre 2014.
  • all’Open week organizzato dall’Ospedale Veterinario Portoni Rossi nell’ambito delle “Malattie delle vie urinarie inferiori: diversi approcci un unico obiettivo” con al relazione “La vescica l’uretra: quali risposte ti può dare l’ecografista?”. 2014.
  • al corso intermedio di ecografia addominale di secondo livello organizzato da UNISVET a Terni aprile 2014.
  • al corso di ecografia addominale di primo livello organizzato da UNISVET a Terni ottobre 2013.
  • all’Ordine dei Medici Veterinari di Piacenza alla serata “Vantaggi e utilizzo dell’ecografia con mezzo di contrasto (CEUS) nella clinica quotidiana” con le relazioni “Esame ecocontrastografico (CEUS) epatico: come, quando e perchè” e “……la CEUS nel rene, pancreas e altro” settembre 2013.
  • al Master universitario di secondo livello in “Ultrasonologia specialistica in medicina veterinaria dei piccoli animali”, presso l’università di Bologna, con la relazione “Ecografia interventistica” luglio 2013.
  • al Master universitario di secondo livello in “Ultrasonologia specialistica in medicina veterinaria dei piccoli animali”, presso l’università di Bologna, con le relazioni “Aspetto contrastografico (CEUS) in corso di lesioni focali e diffuse renali” ed “Ecografia con mezzo di contrasto (CEUS) in corso di lesioni epatiche maligne” e “CEUS e small part” giugno 2013.
  • al “workshop di ecografia addominale” a Milano organizzato da UNISVET aprile 2013.
  • al Master universitario di secondo livello in “Ultrasonologia specialistica in medicina veterinaria dei piccoli animali”, presso l’università di Bologna, con le relazioni “Ecografia della regione del collo” ed “Ecografia della laringe” dicembre 2012.
  • al “Master universitario di secondo livello in “Ultrasonologia specialistica in medicina veterinaria dei piccoli animali”, presso l’università di Bologna, con la relazione “Casi ecografici particolari pancreas” luglio 2012.
  • al corso teorico pratico oftalmologia felina “ecografia oculare e metodica ceus” organizzato da Visionvet e AIVPAFE maggio 2012.
  • al “workshop di ecografia addominale” a Novara organizzato da UNISVET aprile 2012.
  • al congresso nazionale SIUMB sezione veterinaria “ Ablazione eco guidata ghiandole surrenali” novembre 2011.
  • alle “Giornate di ecografia metodo CEUS” Roma ottobre 2011.
  • alle “Giornate di ecografia metodo CEUS” Milano giugno 2011.
  • al corso base di ecografia organizzato da UNISVET maggio 2011.
  • al “Workshop specialistico sulla ecografia epatica nel cane e nel gatto” presso l’Università di Medicina Veterinaria di Parma con la relazione “Utilità della CEUS nel riscontro dell’ efficacia delle tecniche ablative eco guidate” aprile 2011.
  • al congresso nazionale SIUMB sezione veterinaria “ Ecografia con mezzo di contrasto di seconda generazione nella patologia della colecisti nei piccoli animali” novembre 2010.
  • al congresso nazionale SIUMB sezione veterinaria “ Ecografia con mezzo di contrasto di seconda generazione nella patologia pancreatica nei piccoli animali” novembre 2010.
  • al congresso nazionale SIUMB sezione veterinaria “Mezzi di contrasto nella diagnostica delle patologie gastrointestinali” novembre 2010.
  • al congresso nazionale SIUMB sezione veterinaria “Mezzi di contrasto nella diagnostica delle patologie gastrointestinali” novembre 2010.
  • ad una tavola rotonda sui mezzi di contrasto in ecografia veterinaria per UNISVET ottobre 2010.
  • al “Primo congresso nazionale Unisvet Sud: malattie del rene e delle basse vie urinarie” settembre 2010.
  • alla “giornata di studio di ultrasonografia dell’ apparato urinario nei piccoli animali: focus sull’ultrasonografia” giugno 2010.
  • alla giornata di studio “Ruolo diagnostico dell’ecografia con mezzo di contrasto di seconda generazione” presso il centro di formazione Mattioli 1885 aprile 2010.
  • al “Workshop avanzato di ecografia: rene e apparato urinario” per UNISVET marzo 2010.
  • al congresso nazionale SIUMB Sezione Veterinaria “Ecografia con mezzo di contrasto di seconda generazione (CEUS) nello studio delle lesioni focali epatiche maligne nel cane” novembre 2009.
  • al corso base di ecografia per UNISVET nel marzo 2009.
  • al seminario di nefrologia a Macerata per UNISVET febbraio 2009.
  • alla giornata “Aspetti ecografici in corso di linfoma addominale e toracico” Ordine dei Medici Veterinari di Bergamo e AVIEC novembre 2008.
  • alla giornata di imaging, approfondimento in nefrologia a Torino ANUBI novembre 2008.
  • al corso avanzato di ecografia per UNISVET nel maggio 2008.
  • alle giornate di studio “Dal segno clinico all’ aspetto ecografico” patrocinate da AVIEC a Bergamo e Bologna nel novembre 2007.
  • al seminario di nefrologia per UNISVET nell’ ottobre 2007.
  • al corso base di ecografia per UNISVET nell’ ottobre 2007.
  • al corso avanzato di ecografia per l’ AVULP nel settembre 2007.
  • al III Corso PerFormat di “Gastroenterologia del cane e del gatto” presso l’Università di Medicina Veterinaria di Perugia nel giugno 2007.
  • ad alcune giornate di studio sull’ecografia presso il Circolo Veterinario Siciliano nel marzo/maggio 2007.
  • al corso base di ecografia per il Circolo Veterinario Romano nel marzo 2006.
  • al corso base di ecografia per l’ AVULP nel febbraio 2006.
  • ad una giornata di studio sui versamenti addominali per l’ AVIEC nel febbraio 2006.
  • al corso avanzato di ecografia per il Circolo Veterinario Milanese nel dicembre 2005.
  • al corso di gastroenterologia per il Circolo Veterinario Milanese nel maggio/giugno 2005.
  • al gruppo di studio di riproduzione per la SCIVAC nell’aprile 2005.
  • nei corsi base della Medmark.
  • in alcuni incontri della SVIDI e SIMIV/ SIMEF sempre riguardo ad argomenti di ultrasonografia.
  • per l’ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Ferrara nel maggio 2004.
  • al corso base di ecografia organizzato dall’ASVAC presso la facoltà di veterinaria di Sassari, con argomenti “ecografia del fegato e della milza” nel 2002.
  • per il Circolo Veterinario Bolognese e per l’ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Modena.